Il concetto di posizionamento sui motori di ricerca Google.

I motori di ricerca sono degli strumenti creati per fare business. Quindi Google, Yandex, Yahoo, Bing tutti questi players sono aziende di enormi dimensioni con introiti milionari guidati da consigli di amministrazione interessati ad aumentare il fatturato.

Il business di queste attività si basa sul fornire delle risposte ai propri clienti. Per un motore di ricerca il cliente è l’utente ed il servizio che offre è quello di rispondere a delle esigenze di ricerca (dare informazioni).

seo_google

 

Lo sviluppo o la crisi di queste aziende si basa su quanto riescono a fornire un servizio di qualità ai propri clienti. Ovvero su quanto riescono a dare risposte utili a chi sta cercando qualcosa online. L’enorme successo che ha avuto Google negli anni è stato quello di offrire dei risultati di ricerca che soddisfacevano, più dei suoi concorrenti, le domande degli utenti. La forza dell’algoritmo di Google sta proprio nella capacità di rispondere in modo puntuale, rapido ed efficace alle domande dei suoi “clienti”.

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Il lavoro di un Seo Specialist (professionista della SEO) è fare in modo che il posizionamento siti web su google più in alto possibile. Per questo deve essere scansionato e indicizzato dai motori di ricerca e venga restituito come risultato quando un utente cerca determinate parole chiave.

Più in alto il posizionamento siti web su google, più il SEO Specialist ha fatto un buon lavoro.

Il lavoro in ambito SEO è importante perché un sito che viene trovato prima degli altri ha più probabilità di essere visitato. Riceve maggior traffico e di conseguenza ha buone possibilità di convertire. Maggiori sono le conversioni, maggiori sono gli introiti per il proprietario del sito (o almeno così dovrebbe funzionare in un mondo perfetto).

Logicamente, il lavoro di ottimizzazione comporta dei costi. Se siete voi stessi ad ottimizzare il vostro sito i costi saranno in termini di tempo (sia per svolgere il lavoro, che per acquisire il know how per farlo). Se invece affidate il lavoro ad un professionista o a ad un’agenzia dovrete pagare il loro lavoro.

L’obiettivo di Google è fornire il miglior risultato possibile che soddisfi la ricerca dell’utente. Questo risultato si basa sull’interpretazione di Google della parola chiave digitata. Per fornire il miglior risultato possibile Google impara dal comportamento e dai suggerimenti delle persone.

Per quanto riguarda il comportamento, il motore di ricerca per valutare se un sito merita la posizione che gli è stata assegnata analizza cosa fa l’utente. Se faccio una ricerca, clicco sul primo risultato e dopo pochi secondi torno a cercare su Google la stessa informazione il motore di ricerca potrebbe valutare la mia esperienza come non positiva.

Questo ed altri indicatori di performance (es: movimenti del mouse, azioni dopo il click, risultati non cliccati, altre query digitate, etc..) permettono a Google di fare una valutazione sulla soddisfazione degli utenti.

Published On: Maggio 10th, 2017 / Categories: posizionamento siti web, seo / Tags: , /

Subscribe To Receive The Latest News

Curabitur ac leo nunc. Vestibulum et mauris vel ante finibus maximus.

Add notice about your Privacy Policy here.