Posizionamento SEO. Come funziona Google?

Per capire come salire nelle classifiche Google e migliorare il posizionamento SEO del tuo sito web vediamo meglio come funziona il motore di ricerca. Google è un programma che utilizza database, software e algoritmi matematici per trovare informazioni sul web legate alle parole chiave richieste dagli utenti.

Perché Google è il motore di ricerca conosciuto per la sua qualità degli strumenti utilizzati. Un potentissimo algoritmo capace di effettuare ricerca veloci nei database. Soprattutto l’utilizzo di strumenti software che permettono di analizzare velocemente le informazioni sul web. Tra gli strumenti più utilizzati è sicuramente Spider (Googlebot). Un programma che gestisce un insieme di componenti e analizzano gli indirizzi delle pagine web integrandole a categorie presenti nella database, raccolgono e memorizzano informazioni da utilizzare per il motore di ricerca.

posizionamento SEO

posizionamento seo

Posizionamento SEO: On Page e SEO off Page

I principali fattori “ON page” sono:

  • Ottimizzazione delle parole chiave nei Tag HTML, in particolare il tag title e il meta tag description;
  • Ottimizzazione dei tag di intestazione;
  • Ottimizzazione delle parole chiave nei titoli delle pagine;
  • Densità e prossimità delle parole chiave nei file allegati (pdf, immagini, video)

Il motore di ricerca Google considera anche altri fattori, come la popolarità del sito e la sua reputazione online. Per questo bisogna considerare il fattore “OFF Page” che possa influenzare la nostra posizione nei motori di ricerca.

  • Il numero e la qualità dei backlinck;
  • Utilizzo de landing page;
  • Social media marketing;
  • Articoli e interviste in altri sorgenti: blog, riviste del settore, ecc.

Inoltre, il motore Google si è concentrato soprattuto sulle modifiche di algoritmo per penalizzare tecniche innaturali di ottimizzazione delle pagine web. Gli algoritmi “Dance” e “Florida” colpiscono nel 2013 siti web che utilizzano le tecniche di keyword stuffing. Vuol dire la ripetizione innaturale di parole chiave all’intero della pagina web.

Oltre i Social Network, Google affida sempre più risultati di ricerca premiando i contenuti di qualità e non duplicati. Nel 2011 algoritmo “Panda” penalizza siti con contenuti di bassa qualità o con troppi spazi pubblicitari e con aggiornamento “Freshness” vengono premiati i siti web con contenuti aggiornati frequentemente.

Published On: Dicembre 18th, 2017 / Categories: motori di ricerca e SEO, posizionamento siti web, seo, web marketing /

Subscribe To Receive The Latest News

Curabitur ac leo nunc. Vestibulum et mauris vel ante finibus maximus.

Add notice about your Privacy Policy here.