Ottimizzare sito web per motori di ricerca
TAG HTML
BACKLINK
PAGERANK
PAROLE CHIAVE NEL DOMINIO
PAROLE CHIAVE NEL TITOLO
PAROLE CHIAVE NELLA DESCRIZIONE
PAROLE CHIAVE NEL TITOLO DEL POST
PAROLE CHIAVE NEL TESTO
ETA’ DEL DOMINIO
Per ottimizzare un sito web occorre la descrizione del:
TAG HTML
Il concetto è quello di favori lo Spider ad accedere al nostro sito, questo lo facciamo fornendo tutte le informazioni possibili in merito ai contenuti.
Tag html è l’informazione contenuta nel interno del codice HTML. Questo codice permette di comunicare agli robots Spider le informazioni su una pagina del nostro sito web. Per modificare o inserire questi tag bisogna agire sul codice html oppure utilizzando un CMS (Content Management System) ovvero un software che serve per gestire i contenuti di un sito web, come WordPress, Joomla, Drupal attraverso un plugin dedicato.
Ottimizzare un sito web
TAG TITLE
Uno dei codice che più influenzano i motori di ricerca e il Tag Title, ovvero il tag letto al titolo della nostra pagina web.
Esempio di codice:
<html>
<HEAD>
<TITLE>Descrizione del titolo della pagina con parole chiave</TITLE>
La lunghezza è molto importante è consigliato di non superare più di 80 caratteri, spazi compresi.
TAG DESRIPTION
Un altro codice che influenza di più Google è il Tag Description, ovvero il tag legato alla descrizione della nostra pagina web.
Esempio di codice:
<html>
<HEAD>
<TITLE>Titolo</TITLE>
<meta name=”description” content=”Descrizione”/> Il meta tag “description” viene utilizzato per dare allo spider e all’utente una breve descrizione dei contenuti che si trovano nella pagina. La sua lunghezza non deve superare i 158 caratteri, spazi compresi. Altrimenti viene tagliata automaticamente la sua visualizzazione.
TAG KEYWORDS
Il meta tag keywords è il meno importante. Questo elemento <HEAD> ad oggi quasi completamente ignorato dagli spider dei motori di ricerca che lo considerano solamente per dare una valutazione di attinenza verso i contenuti della pagina.
<html>
<HEAD>
<TITLE>Titolo</TITLE>
<meta name=”description” content=”Descrizione”/>
<meta name=”keywords” content=“keyword”/>
BACKLINK
Google da molta considerazione ai backlink:
- Inserisci link su altri siti o blog che puntano al tuo sito web. Link sul Social Network non saranno calcolato perché non vengono seguiti i tag. Ma sono molto importanti per far conoscere il tuo sito alle persone.
- Anche i link interni aiutano. Quando scrivi un articolo o un post inserisci link che puntano verso altri post presenti nel tuo sito web.
- Non ossessionarti sui backlink, cerca di concentrarti sulla scrittura di contenuti importanti ed interessanti.
PAGE RANK
E’ un’altro elemento molto importante da guardare quando si effettua un’ottimizzazione SEO. Misura l’autorità che il sito web possiede agli occhi di Google. Page Rank è una scala di valori che va da 0 a 10. Il Page Rank può essere considerato una versione più raffinata e complessa della “Link Popularity” (LP). LP è il numero complesso di link che puntano a quella pagina web. é il fattore che i principali motori di ricerca analizzano per attribuire la posizione ad una pagina web.
I motori di ricerca trattano i link come dei “consigli”. Con Page Rank è possibile ottenere benefici analoghi anche ricevendo pochissimi link, purché provenienti da pagine considerate “importanti” da Google, ovvero pagine che possiedono un valore di Page Rank alto.
PAROLE CHIAVE NEL DOMINIO
E’ legato alle tecniche SEO, perché Google apprezza notevolmente i domini che hanno il nome che coincide con la parola chiave. Avere un dominio con la parola chiave aiuta incredibilmente nella ottimizzazione e posizionamento SEO.
PAROLE CHIAVE NEL TITOLO
Quando realizzi le pagine web di un sito web o un blog è importante per il suo posizionamento SEO utilizzare la parola chiave principale, la più importante, quella che caratterizza e identifica meglio l’argomento dell’articolo nel TITOLO. Google prende maggiormente in considerazione le prime parole del titolo rispetto alle successive.
PAROLE CHIAVE NEL TESTO
Anche in questo caso gli Spider di Google iniziano da sinistra verso destra, dall’alto verso il basso, per questo è rilevante iniziare con le parole chiave più importanti per noi. Includi le keywords che ti interessano nel contenuto del testo, nei tag delle immagini ecc. L’inserimento delle keywords deve essere sempre naturale e non andare oltre il tuo argomento e cerca di usare parole che riguardano solo ed esclusivamente quel post, altrimenti potresti essere penalizzato da Google.
ETA’ DEL DOMINIO
Non è un fattore determinante però ha un ruolo importante nell’ottimizzazione SEO di un sito web. A Google piacciono i siti web datati ma non lasciato andare, abbandonati. Bisogna continuamente aggiornare il sito web con contenuti sempre nuovi e interessanti.
E alla fine, per ottimizzare un sito web segui anche ottimizzazione dei file PDF, immagini, foto, video e link.